“Progettare il futuro” è il tema del prossimo convegno nazionale sulla qualità della vita per le disabilità promosso da Fondazione Sospiro Onlus che si svolge l’11 e 12 settembre 2017 presso l’Università Cattolica di Milano.

Il convegno affronta alcune delle molteplici complessità relative alla progettazione del futuro quali: le concettualizzazioni complesse dei quadri psicopatologici, la motivazione degli operatori, le scelte e i diritti, le evidenze, i gravi disturbi del comportamento, i rischi legati agli interventi, lo stato dell’arte delle scienze applicate.

Nel corso della seconda giornata, proponiamo il seminario:

La partecipazione attiva della rete famigliare alla presa in carico nell’esperienza del progetto CollegaMENTI
a cura di Giampaolo Armellin, Ricerca e Innovazione CBA Group

12 settembre 2017
ore 13.00-14.00
Sala Maria Crocifissa

La ricerca e le indagini svolte presso le strutture pilota trentine del progetto CollegaMENTI mostrano come il coinvolgimento della famiglia, in termini di co-produzione dei servizi, sia importante per garantire stabilità e connessione tra le persone, specialmente in fasi di transizione o cambiamento. Servizi tecnologici specifici finalizzati a valorizzare la partecipazione attiva delle famiglie nella gestione dei servizi possono rafforzare le relazioni positive e promuovere comportamenti che diminuiscono lo stress e aumentano il benessere dei vari attori. Porteremo alcuni esempi di servizi per la produzione di contenuti narrativi individualizzati (life-story) e di comunicazione facilitata di dati clinico-sanitari che riteniamo esportabili anche all’ambito delle disabilità.