L’isolamento sociale e la solitudine hanno un forte impatto negativo sulla salute e sulla felicità. La correlazione è presente in tutte le età, ma il rischio di solitudine e isolamento è particolarmente elevato più si diventa anziani e nel momento di ingresso in strutture di assistenza residenziale, dove mantenere il contatto con la famiglia, stringere nuove amicizie e integrarsi con la comunità del nuovo contesto sociale può essere molto difficile.

In questo articolo riportiamo i nostri studi preliminari sull’opportunità e la fattibilità di utilizzare riviste personalizzate e stampate per aumentare i sentimenti di appartenenza e promuovere la socializzazione nelle RSA. Il contenuto e il layout delle riviste vengono generati in modo automatico o semi-automatico e sottolineano aspetti che potrebbero condurre alla scoperta di passioni comuni e facilitare le conversazioni. I risultati iniziali sottolineano la potenzialità di tali riviste e portano alle linee guida del contenuto che abbiamo elaborato nel documento.

Viability of magazines for stimulating social interactions in nursing homes
a cura di Valentina Caforio, Marcos Baez e Fabio Casati – Università degli Studi di Trento
> Leggi la pubblicazione