L’11 e 12 luglio 2017 a Roma abbiamo partecipato alla seconda edizione di “Long-Term Care – Gli Stati Generali dell’Assistenza a lungo termine“. L’evento promosso da Italia Longeva è stata l’occasione per accendere i riflettori sulla sempre più pressante problematica della gestione dei pazienti con patologie a lungo decorso e proporre un ripensamento dei modelli di organizzazione sanitaria. Nel corso delle due giornate sono state affrontate numerose tematiche: dai programmi governativi alle modalità di finanziamento per governare la long-term care, dall’innovazione tecnologica e organizzativa alla formazione degli operatori socio-sanitari, dai programmi di immunizzazione degli anziani alla continuità assistenziale e i percorsi integrati di cura.

Condividiamo qui le interviste rilasciate da Valentina Andreatta, Presidente CBA Group, e le slide dell’intervento di Nicola De Pisapia, Università degli Studi di Trento:

Video-intervista rilasciata alla web tv Senza Età:

Video-intervista rilasciata ai microfoni di Italia Longeva:

Leggi l’articolo sul numero di luglio della rivista Senza Età

Leggi l’intervista rilasciata a Italia Longeva

Scarica la presentazione dell’intervento di Nicola De Pisapia