“CollegaMenti vuole creare un terreno di gioco comune tra più generazioni”
Si è aperta con le parole di Carlo Andreolli, Direttore Ricerca e Sviluppo CBA nonché responsabile scientifico del progetto, la giornata di lavoro che si è svolta l’11 aprile 2017 nella magnifica cornice della Dogana Veneta a Lazise.
Per la prima volta l’intero team di lavoro costituito dai rappresentanti delle strutture pilota coinvolte, i ricercatori dei due Dipartimenti dell’Università degli Studi di Trento e lo staff CBA si è riunito assieme per condividere lo stato attuale del progetto, le sue tappe, i progressi e i risultati emersi dagli studi finora condotti.
Nel pomeriggio i rappresentanti delle RSA pilota, suddivisi in vari gruppi di lavoro, hanno potuto esporre ai ricercatori le loro esigenze e i loro suggerimenti contribuendo così alla definizione dei servizi che CollegaMenti vuole offrire.
All’evento erano presenti inoltre alcuni rappresentanti delle associazioni di categoria e della Provincia Autonoma di Trento.
Ringraziamo tutti per la vostra partecipazione e preziosa collaborazione!