Il webinar “ParlaConNoi: racconti di relazioni tra ospiti e famigliari durante il CoViD-19″ del 30 novembre ha riscosso un grande successo di pubblico.
L’attuale pandemia da Covid-19 ha costretto le RSA a rivedere le modalità e gli strumenti per comunicare a distanza con i famigliari degli ospiti, i quali, come raccomandato dall’Istituto Superiore di Sanità, devono essere costantemente informati e aggiornati sullo stato di salute del loro caro.
A supporto delle relazioni, è scesa in campo la tecnologia che ha indubbiamente giocato un ruolo fondamentale.
Tre RSA (Casa di riposo Pietro Zangheri di Forlì, APSP Santa Maria di Cles e APSP S. Spirito-Fondazione Montel di Pergine) hanno portato la loro esperienza raccontando come sono riuscite ad avvicinare i famigliari ai loro cari grazie all’app ParlaConNoi e i benefici per famigliari, ospiti e personale assistenziale ottenuti grazie a videochiamate, chat e condivisione di foto e attività.
Sono intervenuti:
Gianluca Pucciarelli
Assegnista di Ricerca – Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Collaboratore per la Survey nazionale sul contagio COVID-19 nelle strutture residenziali e sociosanitarie, Istituto Superiore di Sanità
Simone Martini
Coordinatore Sanitario, Casa di Riposo Pietro Zangheri, Forlì
Luca Cattani
Direttore APSP Santa Maria di Cles (TN)
Cristina Bolgia
Responsabile qualità e formazione, APSP S. Spirito – Fondazione Montel, Pergine (TN)
Isabella Mori
Responsabile Servizio Tutela Cittadinanza Attiva
Moderatrice:
Annalisa Pennini
PhD Scienze Infermieristiche e Sanità pubblica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Responsabile Consulenza e Formazione CBA Group
0 Comments
Leave A Comment