Ciclo di incontri sulla prossima grande sfida sociale
Dal 14 novembre 2017 all’8 maggio 2018

Al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento si è aperto un ciclo di incontri sulla sfida sociale di una componente anziana sempre più consistente. L’iniziativa è organizzata dall’unità di ricerca eVita – Età della vita con il patrocinio dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Provincia di Trento.

Tra gli obiettivi di eVita c’è lo studio delle tendenze di lungo corso delle diverse età e delle loro relazioni, la sperimentazione di strategie per mitigare i problemi che dovessero emergere e l’offerta di competenze scientifiche a istituzioni e decisori. Secondo l’ultimo report dell’Istat (Il futuro demografico del Paese, aprile 2017) l’età media della popolazione in Italia passerà dagli attuali 44,7 a oltre 50 anni del 2065. Il picco di invecchiamento colpirà l’Italia nel 2045-50, quando si riscontrerà una quota di ultrasessanta-cinquenni vicina al 34%. Mentre la componente di giovani fino a 14 anni tende a stabilizzarsi intorno al 12%.

Anche noi partecipiamo a questo ciclo di incontri con l’intervento:
13 febbraio 2018
“Anziani e relazioni sociali: quali piattaforme?”
a cura di Giampaolo Armellin, Ricerca e Innovazione CBA Group

Gli incontri, aperti a tutte le persone interessate, avranno inizio alle ore 15.00 e si terranno nella Sala Professori del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale in Via Verdi 26 a Trento.

> Clicca qui per visualizzare il programma completo