Le diverse abilità degli anziani di interagire con i computer hanno motivato la stesura di un’ampia gamma di linee guida di progettazione per rendere le tecnologie usabili e accessibili alla popolazione anziana. Tuttavia, nonostante il crescente impegno della comunità di ricerca, l’adozione di linee guida da parte degli sviluppatori e dei designer è stata scarsa o non tradotta correttamente in sistemi di interazione più accessibili.
In questo articolo esploriamo questo problema segnalando un risultato qualitativo di una revisione sistematica di 204 linee guida di progettazione derivate dalla ricerca per le applicazioni touchscreen. Riportiamo prima le diverse definizioni di “anziani” e valutiamo l’affidabilità, l’organizzazione e l’accessibilità delle linee guida. Infine presentiamo il nostro primo tentativo di divulgare e facilitare l’accesso di tali linee guida ai ricercatori e ai professionisti.
Designing for older adults: review of touchscreen design guidelines
a cura di Leysan Nurgalieva, Juan Jose Jara Laconich, Marcos Baez, Fabio Casati, Maurizio Marchese – Università degli Studi di Trento
> Leggi la pubblicazione
0 Comments
Leave A Comment