2 sessioni plenarie
20 workshop e laboratori per sperimentare in prima persona attività di animazione da riproporre nel lavoro quotidiano
“L’assistenza agli anziani. Metodi e strumenti relazionali” è il tema del Convegno organizzato dal Centro Studi Erickson a Rimini il 9 e 10 marzo 2018.
Il Convegno, con la direzione scientifica di Fabio Folgheraiter (Università Cattolica di Milano) e Pierpaolo Donati (Università di Bologna), intende offrire spunti concreti a chi assiste ogni giorno anziani non autosufficienti, ispirandosi a buone pratiche relazionali capaci di porre al centro la persona e favorire il benessere di operatori, ospiti e loro familiari.
L’evento è rivolto a coordinatori dei servizi, assistenti sociali, educatori professionali, psicologi, operatori dell’assistenza, medici, infermieri, psicomotricisti, volontari e familiari.
Anche noi partecipiamo al Workshop Buone Prassi presentando la nostra “buona prassi” sul tema:
Personalizzazione e umanizzazione della presa in carico nelle residenze per anziani: la partecipazione attiva della rete famigliare al benessere dell’ospite nell’esperienza del progetto CollegaMENTI
A cura di Giampaolo Armellin, Ricerca e Innovazione CBA Group
10 marzo 2018 ore 11.30 -13.30, Sala del Porto (primo piano)
L’affievolirsi delle relazioni sociali e il senso di isolamento degli anziani in una RSA possono concorrere a deteriorare le loro condizioni di salute, fisica e mentale. CollegaMENTI per la Silver Age, un progetto di ricerca condotto dall’Università degli Studi di Trento e coordinato da CBA Group, dimostra come il coinvolgimento della famiglia sia fondamentale per garantire stabilità e connessione tra le persone. Mostreremo prototipi di servizi tecnologici specifici per la partecipazione attiva delle famiglie nella gestione e co-produzione dei servizi che consentono di rafforzare le relazioni positive e promuovere comportamenti che diminuiscono lo stress e aumentano il benessere di operatori, anziani e loro cari.
Per maggiori informazioni, visita www.convegno-anziani.it
0 Comments
Leave A Comment