È iniziata oggi la seconda edizione di “Long-Term Care – gli Stati Generali dell’assistenza a lungo termine”, l’evento organizzato da Italia Longeva, la rete nazionale di ricerca sull’invecchiamento e la longevità attiva, presso il Ministero della Salute e di cui quest’anno siamo main sponsor.

Durante le due giornate di incontri, istituzioni, professionisti sanitari e business community di riferimento dibattono sulle modalità efficaci e sostenibili per la presa in carico di pazienti con patologie a lungo decorso e che quindi necessitano di assistenza a lungo termine.

Domani 12 luglio ad ore 15.30 partecipiamo alla tavola rotonda “Le RSA in Italia: focus sulla gestione della demenza” con l’intervento “Partecipazione attiva della rete famigliare al benessere dell’ospite in struttura” di Nicola De Pisapia, ricercatore del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento.

Durante l’incontro, moderato da Marco Trabucchi, presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria, vengono presentati i risultati emersi durante la fase di ricerca del progetto CollegaMenti per la Silver Age.

Per leggere l’intervista rilasciata da Valentina Andreatta, presidente CBA Group, clicca qui.