Grande interesse ha riscosso l’intervento di Marco Andreatta, Direttore Commerciale CBA Group, al seminario “Assistenza residenziale agli anziani nelle Marche, oggi e in prospettiva” organizzato il 10 maggio 2017 ad Ancona da AIP e ANCI Regione Marche.
Il Direttore affrontando il tema di come la tecnologia, sempre più presente nella nostra vita lavorativa e non, permetta non solo di migliorare l’efficienza delle strutture socio-sanitarie ma anche di facilitare l’interazione tra i soggetti, si è soffermato sugli obiettivi del progetto CollegaMenti il quale mira a:
- aumentare il benessere psico-fisico dell’anziano, consentendogli di interagire e sentirsi partecipe della vita famigliare, anche se ospite di una struttura;
- ridurre lo stress degli operatori, faciltandoli nello scambio di informazioni e nel rapporto con i famigliari;
- ridurre l’ansia dei famigliari, rendendoli partecipi nella cura dell’anziano.
Al seminario sono intervenuti inoltre:
- Dott. Carlo Chiatti, Ricercatore epidemiologo Università Lund Svezia: “La situazione demografica della popolazione anziana in Italia e nella Regione Marche e sue proiezioni”
- Prof. Marco Trabucchi, Presidente Associazione Italiana Psicogeriatria: “L’anziano non autosufficiente presente nelle strutture residenziali: profili clinici, problematiche emergenti, criticità gestionali”
- Dott. Giovanni Santarelli, Dirigente Servizio Politiche Sociali e Sport Regione Marche: “Il modello organizzativo residenziale marchigiano per la gestione della non autosufficienza: da dove proveniamo e dove vogliamo andare?”
- Dott. Franco Pesaresi, Direttore ASP Ambito 9: “Quali sono gli interventi sul finanziamento della spesa sanitaria marchigiana con analisi comparata rispetto alle altre regioni italiane”
- Dott. Cristiano Casavecchia, Direttore Grimani Buttari: “Richieste degli enti gestori marchigiani senza scopo di lucro”.
0 Comments
Leave A Comment